Evento

MUSICA MOZZAFIATO, PAESAGGIO BUCOLICO E ATMOSFERA SOSPESA NEL TEMPO.

È quanto Polimnia Cultura di Antonietta Incardona e il Comune di Morimondo offrono, al numeroso pubblico che li segue da anni, a Morimondo, piccolo e incantevole borgo medievale vicino a Milano.

Evento che si è diffuso dal 1982 da Parigi e che ha portato la manifestazione in più di 700 città europee, più di 8000 artisti!

Dal 21 giugno in tutta Europa si festeggia la musica nei suoi molteplici aspetti. Artisti di fama nazionale e internazionale si esibiranno negli angoli più suggestivi del paese, 4 le postazioni. Una tavolozza di emozioni dirette, per raggiungere le corde del cuore e della mente

Si apriranno le danze il 23 Giugno 2019 alle ore 18.30 in piazza del Municipio. L’evento si chiuderà alle ore 24.00, con un lancio romantico di saluto di luminose lanterne, che liberandosi nel cielo porteranno La Notte delle Note oltre i confini italiani. Un altro prezioso contributo al territorio lombardo e alle sue perle, quello dunque dato da Polimnia Cultura associazione nata con lo scopo di promuovere, divulgare e valorizzare l’espressione musicale, artistica a livello regionale, nazionale e internazionale.

f

Polimnia Cultura

La Polimnia Associazione Culturale è nata a Milano il 20 Aprile del 2009.
L’Associazione, che non persegue fini di lucro, ha come scopo la promozione, la divulgazione e la valorizzazione della cultura musicale, artistica, letteraria e scientifica a livello regionale, nazionale e internazionale.
L’Associazione si ispira per il suo funzionamento ai principi di trasparenza e democraticità.

L’Associazione per poter raggiungere lo scopo sociale può svolgere delle attività collaterali e strumentali, collaborando od aderendo ad altre iniziative svolte da organismi ed associazioni aventi scopi simili.
L’organigramma dell’Associazione è composto da professionisti che si sono distinti per particolari competenze e per aver conseguito risultati molto apprezzati in ambito culturale, artistico e scientifico.